Nessun prodotto
L’Azienda Agricola D’Alessandro di De Cinque Rosanna proviene da una tradizione e da un impegno per l’agricoltura trasmesso di generazione in generazione.
Tenenedo sempre presente il valore dell tradizione, l'azienda oggi produce olio extra vergine di oliva, oli aromatizzati, confetture e mosto cotto. L'azienda ha sede a San Vito Chietino, a poca distanza dalla splendida Costa dei Trabocchi. È costituita da un laboratorio aziendale per la trasformazione dei prodotti agricoli e da circa 10 ettari di terreno coltivati prevalentemente ad uliveto, situati per una parte nel comune di Guardiagrele e per l’altra nei comuni di Rocca San Giovanni e San Vito Chietino.
L'azienda ha sede a San Vito Chietino, sulla collina litoranea che delimita la splendida Costa dei Trabocchi, dove la vegetazione è tipica della macchia mediterranea e l'olivo è parte integrante del paesaggio. L'olivo cresce tra i dirupi e le piane, coltivato con cura meticolosa ed accarezzato dalla brezza del vicino mare Adriatico. Gli uliveti, certificati biologici, sono situati, per una parte, anche alle pendici del Parco Nazionale della Majella, nel comune di Guardiagrele.
L'attenzione e la cura del prodotto inizia dalla selezione delle olive, in prevalenza Gentile di Chieti; si esplicita nella scelta del metodo di raccolta manuale, che evita traumi al frutto, e nel metodo di spremitura a freddo, fino ad arrivare al procedimento di conservazione ed al confezionamento: in questo modo si mira all'ottenimento di un extra vergine di oliva di ottima qualità.
Oltre l’olio extra vergine di oliva, vengono prodotti oli aromatizzati, confetture e mosto cotto partendo dalle ricette della tradizione e lavorando in modo artigianale.
Dove consegniamo
Grazie alla collaborazione con LoveItaly, in questa sezione, puoi acquistare comodamente online i nostri box e riceverli in tutta Italia.
L’Azienda Agricola D’Alessandro di De Cinque Rosanna proviene da una tradizione e da un impegno per l’agricoltura trasmesso di generazione in generazione.
Tenenedo sempre presente il valore dell tradizione, l'azienda oggi produce olio extra vergine di oliva, oli aromatizzati, confetture e mosto cotto. L'azienda ha sede a San Vito Chietino, a poca distanza dalla splendida Costa dei Trabocchi. È costituita da un laboratorio aziendale per la trasformazione dei prodotti agricoli e da circa 10 ettari di terreno coltivati prevalentemente ad uliveto, situati per una parte nel comune di Guardiagrele e per l’altra nei comuni di Rocca San Giovanni e San Vito Chietino.
L'azienda ha sede a San Vito Chietino, sulla collina litoranea che delimita la splendida Costa dei Trabocchi, dove la vegetazione è tipica della macchia mediterranea e l'olivo è parte integrante del paesaggio. L'olivo cresce tra i dirupi e le piane, coltivato con cura meticolosa ed accarezzato dalla brezza del vicino mare Adriatico. Gli uliveti, certificati biologici, sono situati, per una parte, anche alle pendici del Parco Nazionale della Majella, nel comune di Guardiagrele.
L'attenzione e la cura del prodotto inizia dalla selezione delle olive, in prevalenza Gentile di Chieti; si esplicita nella scelta del metodo di raccolta manuale, che evita traumi al frutto, e nel metodo di spremitura a freddo, fino ad arrivare al procedimento di conservazione ed al confezionamento: in questo modo si mira all'ottenimento di un extra vergine di oliva di ottima qualità.
Oltre l’olio extra vergine di oliva, vengono prodotti oli aromatizzati, confetture, verdure conservate e mosto cotto partendo dalle ricette della tradizione e lavorando in modo artigianale.
Dove consegniamo
Grazie alla collaborazione con LoveItaly, in questa sezione, puoi acquistare comodamente online i nostri box e riceverli in tutta Italia.
Contatti
C.da Mancini 14 - 66038, San Vito Chietino (CH) - Sito: www.aziendadalessandro.it
Produttore: D'Alessandro Az. Agr.
Le olive della varietà Intosso (in dialetto La Liva’Ndosse) sono tipiche olive abruzzesi, coltivate soprattutto nelle zone collinari, che risultano ottime per realizzare aperitivi, antipasti, contorni o nella preparazione di pietanze. Il pacco contiene 2 barattoli da 500 g. Venduto e spedito da D'Alessandro Az. Agr. CONSEGNA INCLUSA
Produttore: D'Alessandro Az. Agr.
Coste di cardo cotto, al naturale. Il cardone (in Abruzzo "Lu Cardone") è un ingrediente della tradizione, fondamentale per il famoso brodo di Natale. Ma può essere usato anche la preparazione di deliziosi risotti o, arricchito con burro, uova, parmigiano e besciamella può diventare un delizioso sformato. Questo prodotto...
Produttore: D'Alessandro Az. Agr.
Box contenente: - 1 barattolo di cardone abruzzese da 500 g, già cotto e pronto per l'uso; - 2 barattoli i scrucchiata abruzzese da 340 g. Venduto e spedito da D'Alessandro Az. Agr. CONSEGNA INCLUSA
Produttore: D'Alessandro Az. Agr.
Confezione disponibile in vari formati:2 barattoli di Scrucchiata Abruzzese (composta d'uva) da 340 g e 1 bottiglia di mosto cotto da 25 cl; 4 barattoli di Scrucchiata Abruzzese (composta d'uva) da 340 g e 1 bottiglia di mosto cotto da 25 cl; 6 barattoli di Scrucchiata Abruzzese (composta d'uva) da 340 g e 1 bottiglia di mosto cotto...
Produttore: D'Alessandro Az. Agr.
Il pacchetto è disponibile in vari formati:4 barattoli di Scrucchiata Abruzzese (composta d'uva) da 340 g; 8 barattoli di Scrucchiata Abruzzese (composta d'uva) da 340 g; 10 barattoli di Scrucchiata Abruzzese (composta d'uva) da 340 g; 12 barattoli di Scrucchiata Abruzzese (composta d'uva) da 340 gScegli il tuo preferito tra le...
Produttore: D'Alessandro Az. Agr.
Box contenente: - 1 barattolo di cardone abruzzese da 500 g; - 1 barattolo di olive intosso da 500 g; - 2 barattoli di scrucchiata da 340 g. Venduto e spedito da D'Alessandro Az. Agr. CONSEGNA INCLUSA