Nessun prodotto
Nuovo
E' possibile selezionare tra due box contenenti tutti gli ingredienti per realizzare le gustose nevole e ferratelle abruzzesi:
I box includono anche le antiche ricette per Nevole e Ferratelle.
Venduto e spedito da Scorrano Giuseppe Az. Agr.
CONSEGNA INCLUSA
Mosto cotto: è un PAT - Prodotto Agroalimentare Tipico. Il Mosto Cotto si ottiene dal mosto d’uva particolarmente zuccherino cotto a fuoco lento per varie ore. Ottimo accompagnamento per formaggi stagionati, raffinate insalate, gelato, crema, panna cotta. Nella tradizione abruzzese è fondamentale per realizzare le nevole ed altri biscotti tipici.
Sclucchijata confettura extra d'uva: è un PAT - Prodotto Agroalimentare Tipico. Il nome “Sclucchijata” o "Scrucchiata" si riferisce all’operazione di aperture degli acini d’uva tra le dita, per eliminare i semi e conservare la polpa e parte della buccia, le “sclucchìje” che le conferisce una consistenza ed un profumo inimitabile.
Semola di grano saragolla: la Saragolla è un'antica varietà di grano duro Khorasan, che si coltiva da molti anni in alcune zone del nostro Paese, soprattutto in Abruzzo, e si può considerare tra i capostipiti dei più moderni grani duri. La Saragolla fu introdotta in Abruzzo nel 400 D.C. da antiche popolazioni che provenivano dall’Egitto. La denominazione saragolla è di origine bulgara Sarga - Giallo e Golyo - Seme, ovvero chicco giallo. Dalla macinazione di questa pregiata varietà di grano duro si ottiene uno sfarinato molto gradevole nella profumazione, nel sapore e nel colore ideale per la preparazione della pasta e del pane a lievitazione naturale.
Farina di solina: la Solina è un’antica varietà di grano tenero tipica dell’Abruzzo. Si pensa che la Solina si riferisca all'antica Siliginis di cui parla Plinio nelle "Naturalis Historiae" dalla quale si otteneva un ottimo pane. Dalla Solina si ricava un farina dalle qualità organolettiche inebrianti, nel profumo e nella consistenza. E’ una farina umida e pesante, ideale per la lenta lievitazione naturale con il lievito madre. E’ la farina per eccellenza della nostra tradizione con la quale si realizza il nostro tipico pane, una pagnotta rotonda, non molto alta, piuttosto compatta. E’ un’ottima farina per realizzare la pasta all’uovo, accompagnata con un 10% di semola, fragranti biscotti, sfoglie e crostate. Meno adatta alla realizzazione di impasti che necessitano una lievitazione più veloce come le torte. Per la realizzazione di pizza e focaccia si consiglia di utilizzarla accompagnata con la farina di Frassineto che la alleggerisce e favorisce una lievitazione maggiore.
Olio extra vergine di oliva: è ottenuto da olive della varietà autoctona Dritta, in cui la cura e l’attenzione coprono l’intero processo produttivo, dalla pianta d’ulivo sino alla bottiglia che arriva nelle mani del consumatore. La Dritta è una varietà rustica autoctona della valle del Pescara che consente di realizzare un olio corposo e dal sapore intenso incredibilmente bilanciato.
Consegna | Spedito il lunedì, martedì, mercoledì e giovedì |
* campi richiesti
Al momento non ci sono recensioni per questo prodotto
![]() | Info: P.IVA 01905130686 C.da Ponte S. Antonio, 2 Pianella, Pescara 65019 Italia |