Nessun prodotto
Nuovo
Coste di cardo cotto, al naturale.
Il cardone (in Abruzzo "Lu Cardone") è un ingrediente della tradizione, fondamentale per il famoso brodo di Natale. Ma può essere usato anche la preparazione di deliziosi risotti o, arricchito con burro, uova, parmigiano e besciamella può diventare un delizioso sformato.
Questo prodotto è stato pensato per eliminare il lungo lavoro di pulizia e preparazione di questo ortaggio. E' un prodotto già pronto; il grado di cottura può però essere soggettivo, pertanto nella preparazione si consiglia di scolare il liquido di governo, strizzare delicatamente il cardo e procedere alla preparazione delle ricette regolandosi a piacimento sugli ulteriori tempi di cottura.
Il pacco contiene 2 barattoli da 500 g
Venduto e spedito da D'Alessandro Az. Agr.
CONSEGNA INCLUSA
Lu Cardone (Coste di cardo cotte, al naturale)
- Cos'è: il cardo è un ortaggio appartenente alla stessa famiglia del carciofo, con cui ha dei punti in comune sia a livello estetico che nutrizionale. Coltivato già ai tempi dei Romani, cresce in vari tipi di terreno e nelle zone dal clima mite, dove è raccolto da fine settembre ai primi giorni di febbraio. Il caratteristico colore bianco viene dato sia dal metodo di coltivazione, che ne prevede l’imbianchimento, cioè la legatura della pianta in 2 o 3 punti, per nasconderla dalla luce e proteggerla dal freddo, sia dalla preparazione in cottura, poiché l’aggiunta di succo di limone non permette al cardo tagliato a cubetti di annerire a contatto con l’aria.
In Abruzzo è un ingrediente della tradizione, fondamentale per il brodo di Natale, ma può essere usato anche per preparare deliziosi risotti o, arricchito con burro, uova, parmigiano e besciamella può diventare un delizioso sformato.
Questo prodotto è stato pensato per eliminare il lungo lavoro di pulizia e preparazione di questo ortaggio, il grado di cottura può essere soggettivo, pertanto nella preparazione si consiglia di scolare il liquido di governo, strizzare delicatamente il cardo e procedere alla preparazione delle ricette regolandosi a piacimento sugli ulteriori tempi di cottura.
- Metodo di produzione: i cardi sono raccolti nel periodo invernale, le coste liberate delle foglie laterali, vengono private dei fili fibrosi , tagliate a quadratini ed immersi in acqua e succo di limone.
Successivamente vengono lavati, portati a cottura, sistemati nei barattoli e ricoperti con una soluzione di acqua , sale e acido citrico, a questo punto i barattoli vengono chiusi con apposite capsule e disposti in un capiente ebollitore per la pastorizzazione.
- Zona di produzione: Abruzzo
- Ingredienti: cardo, acqua, sale, succo di limone, acido citrico
Al momento non ci sono recensioni per questo prodotto
![]() | Info: P.IVA 02696990692 Sede stabilimento: C.da Mancini, 14 San Vito Chietino, Chieti 66038 Italia |