Nessun prodotto
Puoi acquistare esclusivamente da Lanciano, CastelFrentano, Fossacesia, Mozzagrogna, Ortona, Rocca San Giovanni, Santa Maria Imbaro, San Vito Chietino e Treglio. Consegna martedì e venerdì.
Puoi acquistare esclusivamente da Lanciano, CastelFrentano, Fossacesia, Mozzagrogna, Ortona, Rocca San Giovanni, Santa Maria Imbaro, San Vito Chietino e Treglio. Consegna martedì e venerdì.
Produttore: Az. Agr. Fonte dei Sapori
Ricotta freschissima, ottenuta mediante il riscaldamento del siero (80°C) e l'aggiunta di sali lattici
Produttore: Az. Agr. Fonte dei Sapori
Formaggio bianco fresco a pasta morbida, ottimo se mangiato da solo ma ancora più sfizioso se accompagnato da mieli e confetture tipiche del nostro territorio. Molto appetitoso anche cotto alla piastra.
Produttore: Az. Agr. Fonte dei Sapori
“Formaggini” molto apprezzati in buffet ed antipasti, la loro forma così sfiziosa ricorda proprio delle piccole tome ecco perché il nome TOMINI. Sono disponibili in pacchetti di 5 pezzi.
Produttore: Az. Agr. Fonte dei Sapori
Ha la stessa tecnica di produzione del FORMAGGIO FRESCO con la particolarità che viene condito con l’aggiunta di aromi naturali
Produttore: Az. Agr. Fonte dei Sapori
“Formaggini” freschi, fatti solo con il buon latte vaccino crudo e con aggiunta di aromi naturali quali: noci, pistacchio, peperoncino piccante o tartufo. Sono disponibili in pacchetti di 5 pezzi.
Produttore: Az. Agr. Fonte dei Sapori
Il nome deriva dal fatto che la caciotta fresca viene stagionata in cella di stagionatura per diversi giorni (una settimana circa) dopo la salatura a secco ed assume, per questo, un aspetto giallastro e lucido.
Produttore: Az. Agr. Fonte dei Sapori
Formaggio a pasta filata semidura ricco di proteine, sali minerali e calcio. E' ottimo da gustare da solo, accompagnato da un buon vino rosso, oppure per condire primi o secondi piatti laddove se ne voglia esaltare il gusto. Metà caciocavallo (500 g circa) viene venduto in confezione sottovuoto.
Produttore: Az. Agr. Mescalero
Dal latte di pecora uno dei formaggio più rinomati: il pecorino.