Nessun prodotto
“Il rispetto per la terra, per la sua biodiversità, l’entusiasmo di veder la natura nascere e trasformarsi, non aver paura di sporcarsi le mani, ascoltare le storie per custodire il passato, e raccontarle al futuro, riconoscere le stagioni dai profumi, dai colori dei suoi prodotti, ritrovare emozioni legate ai ricordi d’infanzia attraverso piatti semplici della tradizione…la più grande soddisfazione arriva quando si riesce a condividere tutto questo con gli altri…”
La famiglia Scorrano ha maturato la sua esperienza in agricoltura da generazioni, ancor prima del lontano 1917 quando Giuseppe acquistò un’antica casa colonica ed il frantoio risalenti al 1880 dove oggi ha sede l’azienda.
Da un secolo viene tramandata la cultura dell’olio e l’arte frantoiana con un fortissimo legame con il territorio pianellese.
Nelle generazioni non si è mai spento questo forte legame con la terra che ci ha consentito di conservare le produzioni agricole tipiche nel nostro territorio. Il Pomodoro Pera d’Abruzzo, i cereali antichi e la frutta di stagione sono oggi come un tempo le materie prime che coltiviamo e trasformiamo direttamente. Dal seme fino al prodotto finito lavoriamo sulla filiera dei nostri prodotti con la stessa passione e dedizione di un tempo al fine di garantire ai consumatori la migliore qualità di un cibo sano.
LE NOSTRE PAROLE CHIAVE
BIODIVERSITA’ Il nostro obiettivo è quello di preservare al meglio la materia prima senza alterazioni, mantenendola il più possibile inalterata, rispettando la sua biodiversità che in ogni ciclo produttivo la caratterizza, e la rende unica nelle sue caratteristiche, nelle sue qualità e nelle quantità. Non sono prodotti che provengono da un’agricoltura intensiva pertanto le quantità sono limitate, si ha così la possibilità di consumare un prodotto fresco. Per questo rispettiamo i criteri dell’agricoltura biologica.
MARKETING ESPERIENZIALE Il nostro obiettivo è presentare al consumatore un prodotto che racconta una storia che lo lega ad un territorio, ad un ricordo, che solo un sapore autentico può fare. Che lo porta ad affezionarsi al prodotto finito, consapevole ed informato su tutto il lavoro che c’è dietro per produrlo.
Ci allieta interagire con il consumatore scambiarci ricette e consigli, molti dei nostri prodotti sono nati e si sono adattati alle loro esigenze. Ci piace ospitare le scuole, le famiglie, organizziamo per loro ogni anno una serie di laboratori per conoscere, toccare con mano la materia prima, trasformarla in cibo e vedere l’entusiasmo nei loro occhi.
FARM TO TABLE Produciamo la nostra materia prima, la trasformiamo, la confezioniamo e la presentiamo a voi direttamente dal seme al packaging nel massimo rispetto della natura.
Organizziamo eventi e degustazioni, non forniamo un servizio di ristorazione, ma una degustazione dettagliata e tematica in base alla stagione dei nostri prodotti agricoli, spiegando e illustrando tutta la filiera dei prodotti. Proponiamo menù che saranno scelti e concordati al momento della prenotazione.
Nei mesi di ottobre e novembre è possibile abbinare alla degustazione la passeggiata tra gli ulivi e la visita nel frantoio.
E’ possibile acquistare direttamente o prenotare i prodotti degustati nel nostro punto vendita. Collaboriamo con pizzaioli, panettieri, chef che hanno scelto di introdurre nei loro menù prodotti agricoli a km0 acquistando direttamente da noi produttori.
E abbiamo scelto anche LoveItaly per la vendita dei nostri prodotti, con cui condividiamo idee e principi.
Dove consegniamo
Grazie alla collaborazione con LoveItaly, in questa sezione, puoi acquistare comodamente online i nostri box e riceverli in tutta Italia.
COLTIVIAMO LA TRADIZIONE
“Il rispetto per la terra, per la sua biodiversità, l’entusiasmo di veder la natura nascere e trasformarsi, non aver paura di sporcarsi le mani, ascoltare le storie per custodire il passato, e raccontarle al futuro, riconoscere le stagioni dai profumi, dai colori dei suoi prodotti, ritrovare emozioni legate ai ricordi d’infanzia attraverso piatti semplici della tradizione… la più grande soddisfazione arriva quando si riesce a condividere tutto questo con gli altri…”
La famiglia Scorrano ha maturato la sua esperienza in agricoltura da generazioni, ancor prima del lontano 1917 quando Giuseppe acquistò un’antica casa colonica ed il frantoio risalenti al 1880 dove oggi ha sede l’azienda.
Da un secolo viene tramandata la cultura dell’olio e l’arte frantoiana con un fortissimo legame con il territorio pianellese.
Nelle generazioni non si è mai spento questo forte legame con la terra che ci ha consentito di conservare le produzioni agricole tipiche nel nostro territorio. Il Pomodoro Pera d’Abruzzo, i cereali antichi e la frutta di stagione sono oggi come un tempo le materie prime che coltiviamo e trasformiamo direttamente. Dal seme fino al prodotto finito lavoriamo sulla filiera dei nostri prodotti con la stessa passione e dedizione di un tempo al fine di garantire ai consumatori la migliore qualità di un cibo sano.
LE NOSTRE PAROLE CHIAVE
BIODIVERSITA’ Il nostro obiettivo è quello di preservare al meglio la materia prima senza alterazioni, mantenendola il più possibile inalterata, rispettando la sua biodiversità che in ogni ciclo produttivo la caratterizza, e la rende unica nelle sue caratteristiche, nelle sue qualità e nelle quantità. Non sono prodotti che provengono da un’agricoltura intensiva pertanto le quantità sono limitate, si ha così la possibilità di consumare un prodotto fresco. Per questo rispettiamo i criteri dell’agricoltura biologica.
MARKETING ESPERIENZIALE Il nostro obiettivo è presentare al consumatore un prodotto che racconta una storia che lo lega ad un territorio, ad un ricordo, che solo un sapore autentico può fare. Che lo porta ad affezionarsi al prodotto finito, consapevole ed informato su tutto il lavoro che c’è dietro per produrlo.
Ci allieta interagire con il consumatore scambiarci ricette e consigli, molti dei nostri prodotti sono nati e si sono adattati alle loro esigenze. Ci piace ospitare le scuole, le famiglie, organizziamo per loro ogni anno una serie di laboratori per conoscere, toccare con mano la materia prima, trasformarla in cibo e vedere l’entusiasmo nei loro occhi.
FARM TO TABLE Produciamo la nostra materia prima, la trasformiamo, la confezioniamo e la presentiamo a voi direttamente dal seme al packaging nel massimo rispetto della natura.
Organizziamo eventi e degustazioni, non forniamo un servizio di ristorazione, ma una degustazione dettagliata e tematica in base alla stagione dei nostri prodotti agricoli, spiegando e illustrando tutta la filiera dei prodotti. Proponiamo menù che saranno scelti e concordati al momento della prenotazione.
Nei mesi di ottobre e novembre è possibile abbinare alla degustazione la passeggiata tra gli ulivi e la visita nel frantoio.
E’ possibile acquistare direttamente o prenotare i prodotti degustati nel nostro punto vendita. Collaboriamo con pizzaioli, panettieri, chef che hanno scelto di introdurre nei loro menù prodotti agricoli a km0 acquistando direttamente da noi produttori.
E abbiamo scelto anche LoveItaly per la vendita dei nostri prodotti, con cui condividiamo idee e principi.
Dove consegniamo
Grazie alla collaborazione con LoveItaly, in questa sezione, puoi acquistare comodamente online i nostri box e riceverli in tutta Italia.
Contatti
Azienda agricola Scorrano Giuseppe - C.da Ponte S. Antonio, 2 - Pianella (PE).
Siamo un'azienda:
( Scorrano Giuseppe Az. Agr. )
Produttore: Scorrano Giuseppe Az. Agr.
E' possibile selezionare tra 2 tipologie di box:Tipo 1: confezione contenente 2 kg di farina di grano tenero di Solina tipo 1, 1 kg di semolato di grano duro Senatore Cappelli, 1 kg di farina di grano tenero Bolero tipo 1, 1 kg di farina semintegrale di Farro; Tipo 2: confezione contenente 3 kg di farina di grano tenero di Solina tipo...
( Scorrano Giuseppe Az. Agr. )
Produttore: Scorrano Giuseppe Az. Agr.
Confezione composte e confetture, disponibile in confezioni da:5 confetture da 212ml o 10 confetture 212mlSCEGLI I GUSTI CHE PREFERISCI! Puoi facilmente personalizzare e scegliere i gusti che preferisci, tra cui la famosa scrucchiata abruzzese. Trovi nei dettagli in basso l'elenco dei prodotti disponibili, quindi vai...
( Scorrano Giuseppe Az. Agr. )
Produttore: Scorrano Giuseppe Az. Agr.
E' possibile selezionare tra 2 tipologie di box:Tipo 1: contiene 6 pacchi di pasta di grano Senatore Cappelli da 500 g, 1 kg di semolato di Grano duro Senatore Cappelli; Tipo 2: contiene 12 pacchi di pasta di grano Senatore Cappelli da 500 g, 2 kg di semolato di Grano duro Senatore Cappelli.Le tipologie di pasta sono...
( Scorrano Giuseppe Az. Agr. )
Produttore: Scorrano Giuseppe Az. Agr.
E' possibile selezionare tra due box contenenti tutti gli ingredienti per realizzare le gustose nevole e ferratelle abruzzesi: Tipo 1: 1 mosto cotto da 212 ml, 1 barattolo di sclucchijata confettura extra d'uva da 212 ml, 1 kg di farina di solina tipo 1, 1 kg di farina bolero, 1 bottiglia di olio extra vergine di oliva da 500 ml; Tipo...
( Scorrano Giuseppe Az. Agr. )
Produttore: Scorrano Giuseppe Az. Agr.
Olio extra vergine di oliva DOP Aprutino Pescarese - 100% Varietà Dritta Quest'olio presenta un colore giallo con riflessi verdi e un fruttato medio ed erbaceo, con note di carciofo; in bocca risulta mediamente amaro e piccante in chiusura. La DOP Aprutino Pescarese, insieme ad altre 4 produzioni, è stata la prima DOP ufficialmente...
( Scorrano Giuseppe Az. Agr. )
Produttore: Scorrano Giuseppe Az. Agr.
E' possibile selezionare tra due tipologie di box:Tipo 1: 1 passata di pomodoro da 1 l, 3 pacchi di pasta da 500 g, 1 mosto cotto da 212 ml, 1 barattolo di sclucchijata confettura extra d'uva da 212 ml, 1 kg di farina di solina tipo 1, 1 composta da 212 ml; Tipo 2: 2 passate di pomodoro da 1 l, 6 pacchi di pasta da 500 g, 2...
( Scorrano Giuseppe Az. Agr. )
Produttore: Scorrano Giuseppe Az. Agr.
E' possibile selezionare tra due box contenenti tutti gli ingredienti per realizzare i famosi bocconotti d'Abruzzo: Tipo 1: 1 mosto cotto da 212 ml, 1 barattolo di sclucchijata confettura extra d'uva da 212 ml, 1 kg di farina di solina tipo 1, 1 kg di farina di farro, 1 composta da 212 ml e 1 bottiglia di olio extra vergine di oliva da 500 ml;...
( Scorrano Giuseppe Az. Agr. )
Produttore: Scorrano Giuseppe Az. Agr.
Olio Extravergine d’Oliva, corposo, profumato e dal sapore intenso incredibilmente bilanciato, ottenuto da olive della varietà autoctona Dritta, in cui la cura e l’attenzione coprono l’intero processo produttivo, dalla pianta d’ulivo sino alla bottiglia che arriva nelle mani del consumatore. Confezione...
( Scorrano Giuseppe Az. Agr. )
Produttore: Scorrano Giuseppe Az. Agr.
Olio Extravergine d’Oliva, corposo, profumato e dal sapore intenso incredibilmente bilanciato, ottenuto da olive della varietà autoctona Dritta, in cui la cura e l’attenzione coprono l’intero processo produttivo, dalla pianta d’ulivo sino alla bottiglia che arriva nelle mani del consumatore. Confezione contenente 9l (3...
( Scorrano Giuseppe Az. Agr. )
Produttore: Scorrano Giuseppe Az. Agr.
Olio Extravergine d’Oliva, corposo, profumato e dal sapore intenso incredibilmente bilanciato, ottenuto da olive della varietà autoctona Dritta, in cui la cura e l’attenzione coprono l’intero processo produttivo, dalla pianta d’ulivo sino alla bottiglia che arriva nelle mani del consumatore....